Incarico | Nomina | Compiti |
---|---|---|
REFERENTE Supporto tecnologico/informatico |
Antonio LONGO |
Il docente: ● Cura e aggiorna il sito web del plesso di appartenenza; ● Garantisce l’efficienza delle dotazioni tecnologiche del plesso di appartenenza ela loro ottimale utilizzazione. ● Si aggiorna riguardo all’utilizzo del registro elettronico e supporta i colleghi del plesso ● Segue la ridefinizione del laboratorio informatico, l’effettuazione delle prove nere i colleghi nell'organizzazione di percorsi didattici innovativi, definendo con INVALSI e degli esami di stato. Dallo svolgimento dell’incarico ci si attende che siano conseguiti i seguenti risultati:
|
ANIMATORE DIGITALE |
Riccardo VISINI |
● Visualizzazione posta istituzionale ai fini dell'espletamento delle proprie funzioni. ● Stimola la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD, attraverso l’organizzazione di laboratori formativi. ● Favorisce l’animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative, come ad esempio quelle organizzate attraverso gli snodi formativi. ● Favorisce la partecipazione e il protagonismo degli studenti nell'organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, anche attraverso momenti formativi aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio per la realizzazione di una cultura digitale condivisa. ● Crea soluzioni innovative. ● Individua soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all'interno degli ambienti della scuola, coerenti con l'analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure. Dallo svolgimento dell’incarico ci si attende che siano conseguiti i seguenti risultati:
|
RESPONSABILE Sito WEB |
dott.ssa Nadia CAPROTTI |
● Progetta e implementa nuove componenti del sito; ● gestisce il backup del sito ● aggiorna tutti i componenti del sito; |
AMMINISTRATORE di SISTEMA ASSISTENZA TECNICA |
Carlo TIRA (CtZ) |
Sono previste le seguenti tipologie di interventi: ● Gestione di ogni problema; ● Assistenza per la risoluzione dei problemi urgenti riscontrati sulla rete, sui server e sulle postazioni di lavoro tramite mail e/o telefono ● Verifica delle configurazioni del software di sistema e applicativo sui server e sui singoli computer; ● Verifica e indicazione sulle modalità di effettuazione di tutte le operazioni necessarie; ● Verifica delle copie di backup; ● Individuazioni di eventuali problemi relativi alle attrezzature hardware e ai sistemi software che possono influire sul corretto funzionamento della rete e pregiudicare la sicurezza dei dati; ● Stesura di una annuale check list da consegnare alla Scuola, per la verifica della gestione e della sicurezza del sistema informatico nel suo complesso. ● Implementazione di adeguate misure di sicurezza, vedi firewall perimetrale, antivirus. |
RESPONSABILE Gestione Axios |
Riccardo VISINI |
● Propone l’acquisto di materiale informatico. ● Gestisce gli aggiornamenti degli applicativi AXIOS della segreteria. ● Gestisce l’assistenza remota degli applicativi AXIOS. ● Gestisce con il personale di segreteria (area alunni) gli account genitori e docenti del RE. ● Gestisce il personale docente negli applicativi AXIOS. |
COORDINATORE |
Giuseppe TOGNAZZI |
Il docente coordinatore ha il compito di: ● Tenere i rapporti tra i docenti del proprio consiglio di classe controllando la trasmissione delle informazioni in entrata ed in uscita per le famiglie degli alunni; ● Tenere i rapporti con il docente coordinatore della classe di appartenenza dell’alunno degente, compilando e trasmettendo all’ufficio di segreteria e alla direzione, la modulistica necessaria ad istruire le varie pratiche; ● Tenere i rapporti con l’ufficio di segreteria e la direzione curando la trasmissione dei dati di volta in volta richiesti. |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.