Tu sei qui

Inclusione

Inclusione a 360°

E Le attività didattiche hanno tutte come sfondo comune l'inclusione, percepita a 360° per le caratteristiche dell'utenza. L'Istituto è sede del Centro Territoriale per l'Inclusione (CTI, ex CTRH), che fornisce un valido aiuto nel diffondere la cultura dell'inclusione tra i docenti e gli alunni.

Attività che favoriscono l'inclusione sono: l'accoglienza disciplinare, i laboratori didattici, i laboratori funzionali, i progetti e l'alfabetizzazione. Tutte queste attività contribuiscono al successo scolastico. I Piani Educativi Individualizzati (PEI) e i Piani Didattici Personalizzati (PDP) sono stesi in collaborazione tra i docenti di sostegno e i docenti curricolari. Per gli alunni non italofoni è stato predisposto un modello di Piano personalizzato per l’alunno alloglotto.

La scuola realizza attività su temi interculturali e sulla valorizzazione delle diversità (contributi sulle discipline che testimoniano le diverse culture o sulle competenze di cittadinanza). In alcuni ambiti la partecipazione attiva dei genitori dà valore concreto alla diversità.

L'Istituto realizza percorsi di alfabetizzazione di diverso grado per gli studenti neo- arrivati in Italia (NAI) o comunque allofoni.

Nel corso dell’a.s. 2017-2018 il Collegio Docenti ha approvato la stesura e l’utilizzo di linee guida per l’individuazione degli alunni con bisogni educativi speciali (i cosiddetti BES) da parte del Consiglio di Classe (svantaggio socio-culturale ed economico).

All’interno dell’Istituto è presente la figura professionale di consulenza psicopedagogica, anch’essa punto di riferimento importante per insegnanti e famiglie in merito alle tematiche inclusive, 
Il dottor Ziglioli è presente presso la sede dell’Istituto (Via Dei Mille, 4/b) nei seguenti giorni di lunedì e giovedì dalle 11.30 alle 13.00. Per contattarlo e fissare un appuntamento è necessario scrivere una mail all’indirizzo ziglioli.francesco@libero.it.

 

Piano Inclusività

AllegatoDimensione
Icona del PDF ppi-2023.pdf205.08 KB

Manifesto Inclusione

Il documento che segue è stato elaborato dalla Commissione Inclusione dell'IC Centro 3 . Si pone in armonia con la tradizione inclusiva della nostra scuola e propone una rivisitazione delle modalità di accoglienza in continuità con i principi e lo spirito che hanno da sempre animato i docenti e i dirigenti di questo istituto.

AllegatoDimensione
File manifesto-inclusione.pptx3.36 MB