POF - Piano Offerta Formativa
L’istituto, consapevole della grande responsabilità che deriva dall’accogliere ed accompagnare i
bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze nel loro processo personale di crescita culturale, favorendo
le condizioni che aiutino tutti a diventare cittadini attivi e responsabili, a partire dalle proprie
condizioni di vita e dalle proprie risorse individuali, è da anni impegnato:
- in una costante ed assidua ricerca psicopedagogica per migliorare le strategie educative e
didattiche che consentano di assicurare ad ogni studente il pieno successo formativo;
- nella valorizzazione delle diversità, intese come valore da vivere e da condividere attivamente nel
contesto di una comunità educante;
- in un lavoro di rete con le realtà socio-educative del territorio al fine di promuovere una
collaborazione sinergica finalizzata a prevenire il disagio nonché a consentire esperienze varie e
diversificate;
- in una organizzazione del lavoro all’interno dell’istituto che consenta di affrontare la complessità
gestionale con un sistema di responsabilità diffusa e partecipata;
- in una stretta collaborazione con le famiglie perché tutti gli adulti diventino punti di riferimento
per bambini e bambine e ragazzi e ragazze, pur nella specificità dei ruoli.
Documenti
Piano Triennale
dell'Offerta Formativa
piano educativo individualizzato
Modello di PEI
La scuola per l'inclusione
La scuola per la continuità
Corresponsabilità
Il patto formativo
Linee di indirizzo (pdf) redatte dal MIUR,
al fine di promuovere e riaffermare il ruolo delle famiglie nella formulazione di proposte, nelle scelte di talune attività formative e in altri aspetti che riguardano i percorsi educativi nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.